UFFICIO TURISTICO

BARDOLINO TOURIST OFFICE

L’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica di Bardolino è incaricato di fornire informazioni utili ai visitatori e aiutarli così a trascorre un piacevole soggiorno a Bardolino.

Il personale dell’Ufficio parla italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo.

L’ufficio Iat di Bardolino è facilmente raggiungibile e riconoscibile! Si affaccia su Piazzale Aldo Moro antistante la strada principale, è dotato di parcheggio gratuito ed è accessibile alle persone disabili.

servizi erogati

Distribuzione di materiale informativo e promozionale: mappe del luogo, guide con notizie di carattere storico, artistico e culturale, itinerari tematici.

Prenotazione di alloggi nelle strutture ricettive di Bardolino e altre località della sponda veronese del Lago di Garda.

Vendita prodotti editoriali per i turisti e oggetti di merchandising della destinazione collegato alla diffusione del marchio “Bardolino”.

Vendita biglietti e ticket di parchi tematici, escursioni in bus, in barca, in bicicletta.

Vendita biglietti e ticket per i servizi della destinazione e del territorio quali spettacoli, tempo libero, mezzi di trasporto pubblici.

Vendita guide e libri relativi a percorsi cicloturistici, trekking e biking.

Puoi acquistare i ticket online per esperienze e parchi su:

Orari di apertura

Apertura da Pasqua fino a fine ottobre

  • Da lunedì a sabato dalle 9:00 alle 19:00
  • Domenica dalle 9:00 alle 13:00

N.b Gli orari potrebbero subire variazioni nel corso della stagione.

Contatti

Carta dell’Accoglienza e dell’Ospitalità

Il nuovo strumento della Regione Veneto per gli operatori della filiera

“Noi siamo la destinazione, risorse inseparabili della catena del valore turistico del Veneto: lo siamo quando al desk o alla biglietteria salutiamo sorridenti nella lingua del cliente, quando ci offriamo di dare indicazioni ad un turista, quando curiamo con orgoglio piazze e vie accoglienti.

Noi possiamo fare la differenza nel rendere le destinazioni della nostra regione un’esperienza olistica per i nostri visitatori e una fonte di benessere, crescita, arricchimento economico e culturale per la comunità locale.”

Per maggiori informazioni clicca qui >>

Iscriviti alla nostra newsletter